
ARTIGIANO DEL GUANTO
ARTIGIANO DEL GUANTO
Le radici di una tradizione storica
Artigiano Del Guanto nasce nel cuore dell’area Nord di Napoli, dove il maestro guantaio Giovanni Ricciardiello, con oltre dieci lustri di esperienza, ha portato avanti una tradizione secolare, quella dei guantai napoletani. Un’arte che, da generazione in generazione, si è tramandata con passione e maestria. Nel 2016, il laboratorio fonde la sua storicità con una nuova visione, dando vita al brand Artigiano Del Guanto. Il laboratorio non è più solo un luogo dove si realizzano guanti artigianali, ma un simbolo della qualità e dell’autenticità napoletana, che unisce la tradizione alla modernità.

Una famiglia e un’azienda in continua evoluzione
Oggi, Artigiano Del Guanto è un’azienda a conduzione familiare che vede il coinvolgimento di Francesco, Mimmo e Flora, figli di Giovanni. La famiglia Ricciardiello, sotto la guida esperta del padre, ha saputo rinnovare la filiera produttiva introducendo nuovi modelli, stili e soluzioni. L’evoluzione non si limita alla produzione, ma investe anche la comunicazione del brand, in linea con le esigenze di un pubblico sempre più orientato al digitale e al “2.0”. La passione, l’innovazione e la cura del dettaglio sono gli ingredienti che hanno permesso ad Artigiano Del Guanto di evolversi e mantenere viva la tradizione, conquistando nuove generazioni di appassionati.

Il riconoscimento internazionale: tra alta moda e prestigiosi collaborazioni
La qualità dei guanti artigianali di Artigiano Del Guanto ha attirato negli anni l’attenzione delle maison più prestigiose dell’Alta Moda Internazionale. Grandi nomi come Giorgio Armani, MaxMara, Coccinelle e Pinko sono solo alcune delle firme che hanno scelto di collaborare con il laboratorio della famiglia Ricciardiello. Oggi, Artigiano Del Guanto è produttore ufficiale di guanti per queste case di moda, una testimonianza del prestigio e della qualità che il brand ha raggiunto nel panorama della moda mondiale.
Artigiano Del Guanto non è solo un laboratorio, ma una vera e propria istituzione che ha saputo mantenere viva una tradizione artigianale unica, adattandola alle esigenze moderne e alla globalizzazione, senza mai perdere la sua essenza e la sua autenticità.
